<\/div><\/div><\/div>[\/vc_column][vc_column width=”3\/4″][vc_column_text el_id=”versamento”]<\/p>\n
I contributi a carico dei dirigenti vanno versati a cadenze trimestrali, rispettando le scadenze stabilite dal Regolamento del Fondo che ricordiamo essere:<\/span><\/p>\n\n- 1\u00b0 trimestre 28 febbraio<\/span><\/li>\n
- 2\u00b0 trimestre 31 maggio<\/li>\n
- 3\u00b0 trimestre 31 agosto<\/li>\n
- 4\u00b0 trimestre 30 novembre<\/li>\n<\/ul>\n
In caso di ritardato versamento dei contributi, l\u2019erogazione delle prestazioni \u00e8 automaticamente sospesa e sui contributi dovuti \u00e8 applicato un interesse di mora secondo l\u2019articolo I del Regolamento.<\/span><\/p>\nI contributi trimestrali sono sempre dovuti interamente, anche quando intercorra una cessazione d\u2019iscrizione nel corso del trimestre. Solo in caso di iscrizione nel corso del trimestre, il contributo relativo dovuto \u00e8 calcolato in ratei mensili.<\/span><\/p>\nI contributi dovuti dai dirigenti in servizio, o in indennit\u00e0 sostitutiva del preavviso, presso imprese aderenti al F<\/span>as<\/span>i<\/span> devono essere trattenuti dalle competenze individuali e versati direttamente dalle imprese stesse, utilizzando le modalit\u00e0 ad esse dedicate (Aziende: versare i contributi).<\/span><\/p>\nTutti gli altri dirigenti sono tenuti a versare in proprio i contributi dovuti, con le modalit\u00e0 di seguito descritte.<\/span><\/p>\nLe sole modalit\u00e0 di versamento previste sono:<\/span><\/strong><\/p>\n\n- l\u2019addebito diretto SEPA DIRECT DEBIT (SDD);<\/span><\/li>\n
- il bollettino bancario denominato \u201cbollettino freccia\u201d;<\/li>\n
- il bonifico Bancario con causale di versamento generata nell\u2019area riservata.<\/li>\n<\/ul>\n
Il Fasi non si assume alcuna responsabilit\u00e0 sui disguidi e sui lunghi tempi di lavorazione conseguenti ad eventuali versamenti eseguiti con modalit\u00e0 diverse dalle precedenti. Pertanto, i Dirigenti che <\/span>non<\/span> hanno ritenuto di utilizzare la domiciliazione bancaria dei contributi (addebito diretto SEPA), dovranno trimestralmente versare al Fasi, con <\/span>le scadenze sopra indicate, <\/span>i contributi previsti utilizzando esclusivamente i \u201cbollettini freccia\u201d (bollettini bancari) <\/span>pre<\/span>-intestati, o, in alternativa, effettuando il bonifico bancario con causale di versamento generata tramite apposita funzione all\u2019interno dell\u2019<\/span>A<\/span>rea <\/span>R<\/span>iservata.<\/span><\/p>\nI Dirigenti che versano in proprio i contributi trimestrali previsti e che hanno espresso il consenso al pagamento attraverso l\u2019addebito automatico sul proprio conto corrente bancario (SEPA ex RID), avendone ricevuta espressa e preventiva conferma da parte del Fasi, non dovranno effettuare altri versamenti (a meno di eventuali contributi arretrati). <\/span><\/p>\nComunque, tutti gli iscritti che decidessero in futuro di avvalersi dell\u2019addebito diretto dei contributi previsti oppure varino il codice IBAN di addebito, dovranno perfezionare tale operazione, compilando il relativo modulo \u201cMandato per addebito diretto CORE SEPA\u201d, accedendo <\/span>alla propria Area Riservata e<\/span> seguendo le relative istruzioni. La richiesta o la variazione o la revoca di tale domiciliazione pu\u00f2 essere effettuata mediante la procedura \u201cdomiciliazione bancaria\u201d<\/span>.<\/span><\/p>\n[\/vc_column_text][vc_column_text el_id=”domiciliazione” css=”.vc_custom_1670861441376{margin-top: 50px !important;}”]<\/p>\n
DOMICILIAZIONE BANCARIA DEI CONTRIBUTI (SEPA SDD CORE)<\/h5>\n
Per i dirigenti che versano direttamente i contributi (pensionati, convenzionali) \u00e8 possibile richiedere la domiciliazione bancaria, in qualsiasi momento dell\u2019anno.<\/p>\n
Adottando tale formula, una volta autorizzato il Fasi, il contributo sar\u00e0 richiesto via rete interbancaria ed automaticamente, addebitandolo sul conto dell\u2019iscritto con valuta pari alla scadenza e per l\u2019esatto importo trimestrale.<\/p>\n
\u00c8 il metodo di versamento raccomandato ed il pi\u00f9 comodo e conveniente per il Dirigente.<\/strong><\/p>\nNessuna spesa \u00e8 richiesta dal Fasi e neppure, nella maggioranza dei casi, dagli istituti di credito.<\/p>\n
Per concedere l\u2019autorizzazione basta utilizzare la procedura online all\u2019interno dell\u2019Area Riservata nella sezione \u201cAnagrafica dirigente\u201d \u2013 \u201cCoordinate bancarie\u201d e quindi:<\/p>\n
\n- Fornire il codice IBAN del conto sul quale addebitare i contributi (verificarlo su un documento recente o presso il proprio sportello bancario)<\/li>\n
- Stampare il Mandato SEPA SDD CORE che viene automaticamente generato<\/li>\n
- Datarlo e sottoscriverlo<\/li>\n
- Scansionarlo in formato pdf in grigio o bianco\/nero<\/li>\n
- Inviarlo al Fasi utilizzando la funzione di upload presente sullo stesso servizio<\/li>\n<\/ul>\n
La decorrenza della domiciliazione sar\u00e0 il primo trimestre utile a partire dalla data in cui la richiesta perverr\u00e0 al Fondo.[\/vc_column_text][vc_column_text el_id=”bollettino_bancario” css=”.vc_custom_1670861540709{margin-top: 50px !important;}”]<\/p>\n
Versamento tramite bollettino bancario\/freccia<\/h5>\n
Il bollettino bancario, preintestato e precompilato anche nella parte importo, \u00e8 ottenibile all\u2019interno dell\u2019Area Riservata cliccando sul tasto: \u201cRichiesta bollettino freccia\u201d e seguendo le istruzioni fornite, una volta confermata la richiesta, il bollettino sar\u00e0 inviato via posta elettronica, in formato pdf immediatamente stampabile, entro poche ore.[\/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1670861495859{margin-top: 50px !important;}” el_id=”bonifico_bancario”]<\/p>\n
Bonifico bancario con causale di versamento generata dal Fondo<\/h5>\n
Dal maggio del 2020 \u00e8 possibile effettuare il pagamento dei contributi anche a mezzo bonifico bancario, utilizzando le indicazioni fornite nell\u2019area riservata: ci \u00e8 infatti doveroso fare presente che per ottenere un esito positivo della riconciliazione del pagamento con bonifico, \u00e8 essenziale e indispensabile riportare la causale di versamento generata dal Fondo, da richiedere prima di ogni versamento ed utilizzabile una sola volta.<\/p>\n
Tale causale \u00e8 richiedibile dalla propria home page personale del sito Internet del Fondo, accessibile con numero di posizione e password.[\/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1670861517558{margin-top: 50px !important;}”]<\/p>\n
Altre forme di versamento<\/h5>\n
Altre forme di versamento (assegni, bonifici non autorizzati, vaglia, etc.) sono assolutamente sconsigliate perch\u00e9 poco sicure (smarrimenti, furti) o perch\u00e9 frequentemente causa di ritardi conseguenti alle caratteristiche proprie del mezzo (dati del versante e causali assenti, incomplete o errate); conseguentemente l\u2019utilizzo di tali forme di pagamento possono causare sospensione di liquidazioni, solleciti contributivi e comunque disguidi.[\/vc_column_text][vc_column_text el_id=”entita” css=”.vc_custom_1675352146034{margin-top: 50px !important;}”]<\/p>\n