{"id":82,"date":"2016-03-13T00:43:26","date_gmt":"2016-03-12T23:43:26","guid":{"rendered":"http:\/\/dirigenti.fasi.it\/?page_id=82"},"modified":"2023-10-25T16:55:05","modified_gmt":"2023-10-25T14:55:05","slug":"rimborsi","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/dirigenti.fasi.it\/servizi\/rimborsi\/","title":{"rendered":"Come richiedere un rimborso"},"content":{"rendered":"
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Inviare la richiesta di rimborso \u00e8 semplice e veloce; baster\u00e0 accedere all\u2019 Area Riservata<\/strong> e trasmettere online le fotocopie (o la foto) della documentazione di spesa e, se necessario, quella sanitaria.<\/p>\n In alternativa, \u00e8 possibile inviare al Fondo tramite posta raccomandata la documentazione di spesa in formato cartaceo, trasmettendo le fotocopie delle fatture (non devono essere inviati gli originali, che non saranno in nessun caso restituiti), e utilizzando i relativi moduli predisposti dal Fasi[\/vc_column_text][vc_row_inner gap=”20″][vc_column_inner width=”1\/2″]