{"id":73,"date":"2016-03-13T00:35:58","date_gmt":"2016-03-12T23:35:58","guid":{"rendered":"http:\/\/dirigenti.fasi.it\/?page_id=73"},"modified":"2023-10-25T16:51:04","modified_gmt":"2023-10-25T14:51:04","slug":"modificare-dati-anagrafici","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/dirigenti.fasi.it\/servizi\/modificare-dati-anagrafici\/","title":{"rendered":"Come modificare i tuoi dati anagrafici"},"content":{"rendered":"

[vc_row][vc_column][vc_column_text]<\/p>\n

COME MODIFICARE I TUOI DATI ANAGRAFICI<\/span><\/strong><\/h5>\n

\u00c8 richiesto dal Fondo, ed \u00e8 interesse oltre che diritto del dirigente iscritto, comunicare tempestivamente ogni variazione <\/span>delle<\/span> informazioni anagrafiche relative a s\u00e9 stesso ed al nucleo familiare, <\/span>i<\/span> propri dati aziendali, <\/span>il <\/span>proprio stato previdenziale, etc<\/span>.<\/span><\/p>\n

L<\/span>a mancata o tardiva comunicazione di tali variazioni pu\u00f2 causare ritardi o contrattempi nella liquidazione dei rimborsi e<\/span> in alcuni casi<\/span> pregiudicare la continuit\u00e0 dell\u2019assistenza.<\/span><\/p>\n

I dirigenti iscritti si impegnano inoltre,<\/span> all\u2019atto dell\u2019iscrizione, <\/span>a <\/span>comunicare tempestivamente al Fondo l\u2019eventuale perdita o modifica dei requisiti che hanno determinato la propria iscrizione e, entro i termini <\/span>e nei casi <\/span>previsti<\/span>, dare comunicazione al Fondo della propria <\/span>volont\u00e0<\/span> di <\/span>mantenimento dell\u2019iscrizione<\/span>.<\/span><\/p>\n

Tale comunicazione deve essere inviata<\/span> seguendo la procedura online o<\/span> a mezzo <\/span>raccomandata, <\/span>completando la richiesta secondo le specifiche indicazioni fornite nell<\/span>a<\/span> pagin<\/span>a<\/span> “COME MANTENERE L\u2019ISCRIZIONE<\/a>“<\/span>.<\/span><\/p>\n

[\/vc_column_text][\/vc_column][\/vc_row][vc_row type=”vc_default” margin_top=”50″ el_class=”justify”][vc_column][vc_column_text]All\u2019interno della propria Area Riservata \u00e8 possibile effettuare le seguenti variazioni:<\/strong>[\/vc_column_text][vc_accordion active_tab=”false” collapsible=”yes” style=”3″][vc_accordion_tab title=”Modifiche anagrafiche”][vc_column_text]I<\/span>n caso di variazione di indirizzo<\/span>[\/vc_column_text][\/vc_accordion_tab][vc_accordion_tab title=”Coordinate bancarie accredito rimborsi”][vc_column_text]Per variare le coordinate bancarie del conto corrente sul quale si desiderano accreditare le liquidazioni dei rimborsi \u00e8 disponibile la procedura online nella sezione \u201cAnagrafica dirigente\u201d \u2013 \u201cCoordinate bancarie\u201d.<\/p>\n

In alternativa la variazione pu\u00f2 essere richiesta per posta utilizzando il modulo predisposto, all\u2019interno del quale \u00e8 fondamentale indicare con chiarezza il proprio nome, cognome e numero di posizione completo; in caso di dubbia assegnazione, per ovvi motivi, la variazione non pu\u00f2 essere recepita.[\/vc_column_text][\/vc_accordion_tab][vc_accordion_tab title=”Coordinate bancarie addebito contributi”][vc_column_text]Per disporre online la domiciliazione dei contributi dovuti o variare o revocare una preesistente domiciliazione oppure semplicemente verificare le coordinate di addebito.<\/p>\n

\u00c8 importante, dopo aver disposto una nuova domiciliazione o il cambio su un nuovo conto, visualizzare e stampare il modulo che viene automaticamente precompilato: tale modulo dovr\u00e0 essere consegnato presso il proprio sportello bancario che dovr\u00e0 registrare l\u2019autorizzazione (la domiciliazione \u00e8 di tipo lato\/cliente senza allineamento archivi).<\/p>\n

Il Fasi, acquisite le informazioni, disporr\u00e0 la domiciliazione dalla prima scadenza utile ma, se l\u2019istituto non avr\u00e0, secondo le istruzioni allegate al modulo, registrato l\u2019autorizzazione, la richiesta del Fondo rester\u00e0 inevasa.[\/vc_column_text][\/vc_accordion_tab][vc_accordion_tab title=”Variazioni del nucleo familiare”][vc_column_text]\u00c8 possibile effettuare le variazioni del nucleo familiare caricando all\u2019interno dell\u2019Area Riservata la documentazione indicata nella pagina \u201cCome iscriversi\u201d del sito del Fondo.
\nLa variazione del nucleo familiare assistibile deve essere comunicata al Fondo tramite i servizi disponibili all\u2019interno dell\u2019Area Riservata o a mezzo raccomandata utilizzando il Modulo Fasi07 da spedire entro 30 giorni dall\u2019evento e tutti i relativi effetti decorrono dalla data della variazione stessa.<\/p>\n

In caso di cessazione di un familiare, questa avr\u00e0 effetto dalla data indicata dall\u2019iscritto.<\/p>\n

Le iscrizioni di familiari avranno decorrenza dalla data in cui \u00e8 intervenuta la variazione (nascita, matrimonio, etc.) se comunicata al Fondo entro 30 giorni dall\u2019evento, in caso contrario dal 1\u00b0 giorno del mese successivo a quello di comunicazione.<\/p>\n

Solo per i genitori, nel caso in cui la vivenza a carico sia intervenuta successivamente all\u2019iscrizione del Dirigente, l\u2019iscrizione sar\u00e0 possibile (a titolo oneroso) solo se richiesta entro 60 giorni dal verificarsi dell\u2019evento.[\/vc_column_text][\/vc_accordion_tab][\/vc_accordion][\/vc_column][\/vc_row]<\/p>\n<\/div>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

[vc_row][vc_column][vc_column_text] COME MODIFICARE I TUOI DATI ANAGRAFICI \u00c8 richiesto dal Fondo, ed \u00e8 interesse oltre che diritto del dirigente iscritto, comunicare tempestivamente ogni variazione delle informazioni anagrafiche relative a s\u00e9 stesso ed al nucleo familiare, i propri dati aziendali, il proprio stato previdenziale, etc. La mancata o tardiva comunicazione di tali variazioni pu\u00f2 causare ritardi…<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":70,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"_relevanssi_hide_post":"","_relevanssi_hide_content":"","_relevanssi_pin_for_all":"","_relevanssi_pin_keywords":"","_relevanssi_unpin_keywords":"","_relevanssi_related_keywords":"","_relevanssi_related_include_ids":"","_relevanssi_related_exclude_ids":"","_relevanssi_related_no_append":"","_relevanssi_related_not_related":"","_relevanssi_related_posts":"","_relevanssi_noindex_reason":"","footnotes":""},"class_list":["post-73","page","type-page","status-publish","hentry","description-off"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/dirigenti.fasi.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/73","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/dirigenti.fasi.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"https:\/\/dirigenti.fasi.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/dirigenti.fasi.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/dirigenti.fasi.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=73"}],"version-history":[{"count":32,"href":"https:\/\/dirigenti.fasi.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/73\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":1412,"href":"https:\/\/dirigenti.fasi.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/73\/revisions\/1412"}],"up":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/dirigenti.fasi.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/70"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/dirigenti.fasi.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=73"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}