{"id":1358,"date":"2023-06-22T10:51:13","date_gmt":"2023-06-22T08:51:13","guid":{"rendered":"https:\/\/dirigenti.fasi.it\/?page_id=1358"},"modified":"2023-11-08T17:45:07","modified_gmt":"2023-11-08T16:45:07","slug":"recesso-e-cessazione","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/dirigenti.fasi.it\/recesso-e-cessazione\/","title":{"rendered":"Recesso e cessazione"},"content":{"rendered":"
[vc_row type=”vc_default” gap=”35″][vc_column width=”1\/4″]
Indice<\/b><\/p>\n
[\/vc_column_text][vc_column_text]<\/p>\n
RECESSO<\/a><\/p>\n CESSAZIONE<\/a><\/p>\n<\/div>\n [\/vc_column_text]<\/div> Il recesso dall\u2019iscrizione al Fondo deve essere comunicato tramite PEC all\u2019indirizzo pec.fasi@fasi.postecert.it<\/a> o con raccomandata<\/u> entro il 31 ottobre<\/strong> di ciascun anno a:<\/p>\n Fasi – Fondo assistenza sanitaria integrativa<\/em> con copia da inviare per conoscenza, se si tratta di dirigente in servizio, all\u2019azienda di appartenenza (art. D del Regolamento).<\/p>\n Il titolare che receda dall\u2019iscrizione al Fondo:<\/p>\n In entrambi questi casi, il dirigente che richieda la reiscrizione al Fondo dovr\u00e0 versare una quota di ingresso<\/u> maggiorata come previsto dall\u2019art. L del Regolamento.<\/p>\n Non potr\u00e0 invece pi\u00f9 reiscriversi, allo stesso titolo, il dirigente in pensione che receda volontariamente dal Fondo.\u00a0 <\/strong><\/p>\n Ricordiamo quanto stabilito dall\u2019art. B del Regolamento circa la durata dell\u2019iscrizione:<\/p>\n [\/vc_column_text][vc_separator][vc_column_text el_id=”2″]<\/p>\n L\u2019iscrizione cessa in generale con la perdita dei requisiti<\/strong>. Tutti i casi di mantenimento dell\u2019iscrizione sono dettagliatamente descritti nello Statuto o consultando la pagina \u201cCome mantenere l\u2019iscrizione<\/a>\u201d.<\/strong><\/p>\n Nel caso di risoluzione del rapporto di lavoro<\/u>, l\u2019iscrizione cessa con scadenza del trimestre di calendario nel corso del quale \u00e8 intervenuta la cessazione del rapporto di lavoro, o, in presenza di periodi coperti da indennit\u00e0 sostitutiva del preavviso<\/u>, con la scadenza del trimestre di calendario nel corso del quale termina il periodo sostituito da indennit\u00e0.[\/vc_column_text][vc_separator][vc_column_text el_id=”3″ css=”.vc_custom_1698245394651{padding-top: 20px !important;padding-right: 20px !important;padding-bottom: 20px !important;padding-left: 20px !important;background-color: #f4f4f4 !important;border-radius: 5px !important;}”]<\/p>\n Si ricorda che i dirigenti involontariamente inoccupati, potranno beneficiare della tutela GS-Fasi per un periodo non superiore ad un anno.<\/p>\nRECESSO<\/h5>\n
\nVia Vicenza, 23 – 00185 ROMA<\/em><\/p>\n\n
\n
CESSAZIONE<\/h5>\n
GS-FASI<\/h5>\n